Fiorella Caria

Made of Stories

Progettazione e conduzione itinerari escursionistici

“The universe is made of stories, not of atoms” – Muriel Rukeyser

About me

Sono Fiorella Caria, guida ambientale escursionistica di Sassari laureata in Scienze Naturali. Accompagno le persone alla scoperta di una Sardegna un po’ particolare, a passo lento, e ho una passione speciale per le miniere e l’Asinara.
In genere poco incline ai social network, ma molto incline a condividere emozioni dal vivo.

Guida abilitata dalla Regione Sardegna dal 2008, dal 2012 lavoro nel Parco Nazionale dell’Asinara come guida ufficiale del Parco e dal 2015 racconto le miniere e i territori minerari.

Sono una libera professionista e collaboro con privati, agenzie di viaggio, tour operator, enti e operatori turistici.

Fiorella Caria - Guida Ambientale Escursionistica in Sardegna
Foto di Fiorella Caria

Made of Stories

Ho studiato Scienze, ma la passione per le storie degli Uomini l’ho sempre avuta, e Made of Stories nasce proprio da qui.
Le guide vivono di storie – a volte importanti, a volte apparentemente insignificanti, a volte piccole, a volte grandi Storie, di natura o di fatica,  ma tutte incredibili.
Mi emozionano le vite delle persone, e forse anche per questo lavoro spesso in contesti che hanno un intenso vissuto umano, luoghi che hanno una grande storia da raccontare.

Passione e curiosità

Formazione continua, passione, curiosità, ricerca e scoperta sono ciò che rende le mie attività sempre nuove, anche se i luoghi sono conosciuti.
Racconto luoghi che hanno bisogno di gentilezza, nel passo e nel racconto, e di rispetto. Per questo la ricerca continua e la scoperta non finisce mai, insieme a voi.

Guida Ambientale Escursionistica della Regione Sardegna

Guida Esclusiva del Parco Nazionale dell'Asinara

Guida del Parco
Geominerario della Sardegna

Guida accreditata del Cammino Minerario di Santa Barbara

Il logo Made of Stories

Un sentiero nel grano, un albero, il sole.
Un quadro, un francobollo, una cartolina.
Come in un viaggio da cui si spedisce un ricordo, come una cartolina da un viaggio che faremo insieme, dove la strada e il percorso sono tutti da colorare.

Il giallo di un campo di grano come simbolo identitario, un elemento fondamentale per la vita dell’Uomo nella Storia, e così importante per la storia della Sardegna, che ha una quantità di pani tradizionali elevatissima, alcuni bellissimi, delle vere opere d’arte; a significare il legame di questa terra con le spighe dorate, simbolo di abbondanza e fertilità. Un campo di grano riporta alla mia memoria il profumo del pane nel forno a legna di mia nonna, l’estate, il rumore delle cicale. E la fatica di chi per intere generazioni ha fatto vivere intere famiglie, una cosa grande di cui avere rispetto, insomma. Il grano è famiglia, casa.

Un sentiero che sia il sentiero che ognuno vuole percorrere per arrivare a capire chi è, per realizzarsi.

Un albero perché gli alberi sono dei grandi maestri: creano il nutrimento, offrono riparo, riportano alla tranquillità con la loro apparente immobilità e la loro stabilità. L’albero nel logo è sicuramente un olivo.

Il sole da cui tutto nasce.

Zaino-trekking-1600
Zaino-trekking_900
Trekking-asinara-700
Trekking-asinara_768
Torre-della-pegna_1600
Sentiero-gallura_2013
Primavera-asinara_1600
Pozzo-sartori_1200
Pozzo-minerario-dismesso_1640
Load More

Ti aspettiamo in natura!

Joy

Passion

Emotion

In cammino alla scoperta di una Sardegna fatta di natura e di storie, in cui vivere emozioni a passo lento tra miniere, natura e itinerari scritti su misura per voi.

© 2025 Made of Stories. Tutti i diritti riservati.

Sito in fase di completamento. Se qualcosa non è ancora tra queste pagine Contattaci!

×